Altro

Assicurazione Scolastica

L’assicurazione scolastica protegge gli studenti e il personale della scuola.

Cosa fa

In Italia tutte le scuole sono coperte dall’assicurazione obbligatoria INAIL, come previsto dalla normativa vigente.
Tuttavia, questa tutela ha un ambito piuttosto ristretto: riguarda principalmente le attività di educazione fisica, i laboratori didattici e i viaggi di istruzione.
L’intervento dell’INAIL è previsto solo in caso di infortuni gravi e le indennità riconosciute risultano limitate.

Per questo motivo, ogni anno gli istituti scolastici scelgono di aderire a polizze assicurative private, che consentono di ampliare la protezione per studenti e personale.

L’estensione della copertura dipende dal versamento del premio individuale.
Si ricorda inoltre che, come stabilito dall’art. 10 della Circolare Ministeriale del 14 ottobre 1992, n. 291, “tutti i partecipanti a viaggi, visite o gite d’istruzione devono essere coperti da un’assicurazione contro gli infortuni”.