Descrizione
Il cyberbullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest'ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima. Le azioni possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche, persecuzioni, generalmente attuate in ambiente scolastico. Oggi la tecnologia consente ai bulli di materializzarsi in ogni momento perseguitando le vittime con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati sui siti web e sui social network. Il bullismo diventa quindi cyberbullismo.
Contatti
Ufficio di segreteria
Team Antibullismo e Team per l'Emergenza a livello scolastcio e territoriale
Ulteriori informazioni
Codice interno per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo.
Normativa
- Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo - aggiornamento 18.02.2021 - per le istituzioni scolastiche di ogni grado.
- Legge 71 del 29 maggio 2017
- Direttiva Ministeriale 16 del 5 febbraio 2007
- Direttiva Ministeriale del 15 marzo 2007
Sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito https://www.mim.gov.it/bullismo-e-cyberbullismo
Contenuti correlati
Il Codice costituisce parte integrante del:
- Regolamento d'Istituto;
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa per quanto riguarda la formazione dei docenti e i progetti e/o incontri di formazione per gli studenti, personale ATA e famiglie;
- Patto di corresponsabilità educativa